D I D A

...stiamo arrivando!

Our Mission: Food, Education, Medicine

Diventa volontario

Perché diventare volontario con DIDA aps?

Vuoi fare la differenza nel mondo? Diventare volontario di DIDA aps significa trasformare il tuo tempo e le tue competenze in azioni concrete per il cambiamento sociale. Con il tuo aiuto, possiamo costruire un futuro migliore per le comunità in cui operiamo, sia in Italia che in Costa d’Avorio.

Unisciti a noi e diventa parte di una rete di persone che credono nella forza della danza, dell’educazione e della solidarietà per creare inclusione e opportunità.

4 motivi per unirti a noi

Sostegno alle comunità

Aiuta a migliorare la vita dei bambini, delle famiglie e delle comunità più vulnerabili.

Crescita personale e professionale

Sviluppa competenze nuove lavorando in team e in contesti multiculturali.

Esperienze significative

Vivi l’emozione di vedere il tuo contributo trasformarsi in un impatto tangibile

Affrontare problematiche globali

Educazione, inclusione sociale e sviluppo sostenibile. Ogni tuo gesto, piccolo o grande, può creare un impatto positivo e duraturo nella vita delle persone e nelle comunità.

 

Dove e come puoi aiutarci

I volontari di DIDA aps possono contribuire in molti modi:

  1. In Italia:

    • Organizzazione di eventi e raccolte fondi.
    • Gestione e comunicazione sui social media.
    • Supporto amministrativo e logistico.
    • partecipazione nella realizzazione dei laboratori di danza e interazione sul territorio italiano.
  2. All’estero:

    • Attività di danza e interazione  con le bambine i bambini e i giovani della Comunità.
    • Supporto  nell’orfanotrofio.
    • Collaborazione nei progetti di sviluppo comunitario.

Nota: Le esperienze di volontariato internazionale richiedono disponibilità a viaggiare e un periodo minimo di permanenza di 3  settimane.

Come diventare volontario

 Tre semplici passi per iniziare:

  1. Compila il modulo: Riempi il form online indicando le tue preferenze e competenze.
  2. Colloquio conoscitivo: Ti contatteremo per conoscerti meglio e capire come puoi contribuire.
  3. Inizia il tuo viaggio: Una volta selezionato, ti forniremo formazione e supporto per iniziare il tuo percorso con DIDA aps.

 

Testimonianze dei nostri volontari

È travolgente l’energia che scaturisce da un gruppo di ragazzi che ballano insieme e che in quel mese hanni creato legami che prima non esistevano, e chissà, che magari dureranno.

Ripartiamo, con il cuore pieno di gioia, ma anche di tristezza.

Ripartiamo, consapevoli di aver donato qualcosa, ma ancor piú certi che ognuno di loro ha lasciato il segno dentro di noi e non lo dimenticheremo facilmente.

Chiara, Emiliano, Luce. Volontari ad Ayamé in Costa d’Avorio

FAQ per i volontari

Domande frequenti:

  • Chi può candidarsi? Tutti, dai 18 anni in su. Non è richiesta esperienza, ma passione e impegno.
  • Serve un contributo economico? Per i progetti internazionali, chiediamo una piccola quota per coprire parte delle spese di viaggio e di soggiorno.
  • Posso scegliere il tipo di attività? Sì, cercheremo di abbinare le tue competenze alle esigenze dei progetti.

Contattaci

Hai domande o vuoi saperne di più?
Scrivici a info@didaitalia.org